5 domande intelligenti da fare
Psicologia e Crescita Personale
![5 domande intelligenti da fare](https://www.gruppomacro.com/data/blog/big/5/5-domande-intelligenti-da-fare.jpg)
Psicologia e Crescita Personale
![5 domande intelligenti da fare](https://www.gruppomacro.com/data/blog/fb_resolution/5/5-domande-intelligenti-da-fare.jpg)
Fare le domande giuste non è per niente scontato. E' una tecnica, un'arte che si può apprendere. Sì, perché a chi non è mai capitato di non aver capito qualcosa ma di essere intimorito nel chiedere spiegazioni per paura di non essere compreso, di come ci giudicheranno gli altri o di non capire la risposta? Ma porre domande intelligenti si può. Ecco come.
Tatiana Berlaffa
Fare domande intelligenti non è da tutti. A volte la domanda può risultare banale, può non essere compresa chiaramente dall'interlocutore oppure ancora può essere posta in modo scortese e suscitare la reazione sbagliata. Come possiamo assicurarci di non commettere questi errori e di porre le domande giuste?
Ci sono dei modi, e delle domande, con cui non corrererai pericoli, farai sempre bella figura e avrai una vita piena di successi. Ce lo spiega James E. Ryan nel suo libro Le 5 domande essenziali (più una).
Ryan, preside dell'Harvard Graduate School of Education, si è accorto che, sia nella politica, che nella storia, così come nella vita privata, siamo sempre preoccupati di trovare la risposta giusta. In realtà, le domande contano quanto le risposte (o di più).
È per questo che, se impariamo a porre quelle giuste, otterremo una maggiore comprensione intorno a noi, attiveremo curiosità e permetteremo a noi stessi e agli altri di migliorare.
Ma come devono essere queste domande intelligenti?
Caratteristiche 5 domande intelligenti
1. Devono consentire di capirsi meglio
Affinché una domanda sia davvero utile ed intelligente, deve consentire un chiarimento. Deve, cioè, servire al miglioramento della comunicazione tra 2 persone. Affinché, ciò avvenga, potrebbe essere necessario chiedere all'altra persona di ripetere più lentamente e con altre parole quello che ha appena detto. Se ammettiamo di non aver capito, l'altra persona cercherà di farsi comprendere meglio e otterremo una comunicazione (ed una relazione) più efficace e positiva.
2. Devono permettere di non trarre conclusioni affrettate
Le domande intelligenti da fare sono quelle che permettono di non essere precipitosi nei propri giudizi e decisioni. Sono quelle che fanno 'prendere tempo' ad entrambi gli interlocutori e, solo in seguito, consentono di decidere come continuare la comunicazione oppure come agire.
3. Devono essere curiose
Esiste un proverbio che dice: 'la curiosità uccise il gatto'. In realtà, però, tutti i più grandi personaggi del nostro tempo o più antichi dichiarano di essere curiosi. E' proprio questa caratteristica che li spinge a conoscere sempre di più e a scoprire cose nuove. Una semplice domanda curiosa può cambiare tutto, anche la vita stessa.
4. Devono aprire possibilità
Le domande intelligenti devono essere aperte. Devono consentire all'altro di trovare punti d'incontro laddove, fino a quel momento, non se ne erano visti. Devono portare al dialogo. E, magari, ad altre domande.
5. Devono essere di aiuto
La quinta tipologia di domande intelligenti da porre è quella che permette, in un certo senso, di risolvere una situazione. È la domanda che riesce ad aiutare gli interlocutori e a condurli verso una buona conclusione di qualsiasi vicenda. All'interno di una riunione di lavoro che sembra non avere fine, ad esempio, una domanda che può aiutare potrebbe essere: 'qual è l'obiettivo che vogliamo raggiungere?'
Riportare l'attenzione sul 'focus' principale della discussione può senz'altro essere utile anche non in contesti lavorativi a risolvere le situazioni e ad 'indirizzare' le persone verso la strada migliore.
Queste domande sono utili ed efficaci in qualsiasi tipo di comunicazione. Sono 5 domande intelligenti che possono essere poste a persone più o meno autorevoli. Anche per quanto riguarda il sesso o l'età, si tratta di domande intelligenti da fare ad un ragazzo ma anche di domande intelligenti da fare ad una ragazza.
La comunicazione ed il rapporto ne beneficieranno. Anche le domande più importanti di cui ci parla Ryan nel suo libro, aiutano a vivere meglio. In particolare, la domanda denominata 'più uno è quella che garantisce alla nostra vita di scorre in modo più sereno e felice.
![](https://www.gruppomacro.com/data/blog_autori/t/tatiana-berleffa.jpg)