Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri MyMacro: Registrati Entra Scopri MyMacro: Registrati Entra
Benessere e conoscenza dal 1987

BUONO DA €5 su tanti libri già in offerta
Iscriviti alla Newsletter e ricevilo subito
(spesa minima €20)

Home / Blog / Femminile Sacro

Beltane - Il Fuoco della Vita

Femminile Sacro

Beltane - Il Fuoco della Vita

Femminile Sacro

Beltane - Il Fuoco della Vita

L'arrivo di Beltane: un passaggio tra stagioni

Aprile sta per volgere al termine e ci avviciniamo a grandi passi alla prossima festa della Ruota dell’Anno, Beltane, che convenzionalmente si celebra la notte del primo maggio.

Beltane e l'energia della primavera

A metà strada tra l’equinozio di primavera e il solstizio d’estate, questa celebrazione racchiude in sé le energie di crescita ed espansione proprie di questo periodo dell’anno. La natura fiorisce, la vita sboccia e il profumo dei fiori e dell’erba fresca ci avvolge mentre l’aria vibra di colori. La tiepida primavera lascia il posto alla forza del sole che illumina e riscalda la terra, e i semi che timidamente sono nati durante la scorsa luna crescono sempre più forti.

A cura di Laura Sofia Cariolato


Redazione Web Macro

Il significato interiore di Beltane

Ci troviamo ora nella metà calda e luminosa dell’anno: sul piano interiore è il momento più indicato per concretizzare tutto ciò che abbiamo sognato, pensato e progettato nella metà buia dell’anno.

L’unione tra natura e umanità

Per gli antichi europei, gli esseri umani e la natura erano strettamente collegati: l’esterno riflette l’interno, perciò ogni azione che l’uomo e la donna compiono può aiutare il manifestarsi della natura, e viceversa, allinearsi ai cicli naturali aiuta gli esseri umani a vivere pienamente e in armonia.

La celebrazione della vita e dell’amore

Beltane è la celebrazione della vita, dell’amore, del piacere, della sensualità e della passione. In questo giorno le coppie facevano l’amore nei campi per propiziare la fertilità della natura e venivano celebrati dei matrimoni temporanei, che potevano essere rinnovati o sciolti dopo un anno e un giorno.

I bambini concepiti a Beltane nascevano poi nel periodo di Imbolc, con grandi benedizioni.

Festeggiare la vita significava quindi contribuire alla rinascita della natura, evitando che ritornasse il freddo dei mesi passati – cosa non ovvia per i nostri antenati e antenate che vivevano a stretto contatto con la natura e che dipendevano dalle sue risorse per sopravvivere.

I fuochi di Beltane

La parola “Beltane” deriva dalla radice protoindoeuropea “bhel” che significa brillare: Beltane significa “fuoco luminoso”. I fuochi di Beltane venivano tradizionalmente accesi utilizzando nove legni diversi: quercia, betulla, biancospino, sorbo, nocciolo, salice, frassino, ontano e agrifoglio.

Gli animali venivano fatti passare attraverso due fuochi, perché si credeva che questo li avrebbe protetti da malattie e carestie; anche le persone passavano attraverso il fuoco purificatore che avrebbe portato loro protezione per i mesi a venire. Il fuoco infatti è l’elemento principale di questa festività, che viene celebrata ancora oggi nelle Isole Britanniche, soprattutto Scozia, Isola di Mann e Irlanda, mantenendo viva una tradizione antichissima che risale a tempi addirittura pre-celtici.

  [Celebrazione di Beltane in Scozia, 2015 - Foto di Martin-McCarthy]

Le danze attorno al palo di maggio

Un’altra tradizione del periodo di Beltane è il palo di maggio. Consiste in un lungo palo posto nel terreno e decorato con fiori, nastri e ghirlande, attorno al quale si danza tenendo i nastri in modo da formare degli intrecci particolari. È un simbolo di unione del maschile (il palo) con il femminile (la Terra). Danzando e cantando si celebrano la fertilità e l’unione del maschile e del femminile che insieme creano la vita.

 [Palo di Maggio - Foto de La Tenda Rossa Vicenza]

Celebrare Beltane oggi

Ecco tre attività che puoi fare per vivere al meglio questo importante passaggio:

  1. Accendi i fuochi di Beltane: non importa se non potrai utilizzare tutti i nove legni sacri o solo delle candele, cammina con consapevolezza tra i due fuochi (o le due candele). Chiedi prosperità, abbondanza e salute nella tua vita; forza, luce e coraggio per inseguire i tuoi sogni e sostegno per i progetti su cui stai lavorando. Allo stesso tempo lascia andare nella luce della fiamma qualsiasi cosa che non ti serve più in questo momento e che magari ti sta ‘bloccando’ dal risplendere e dal portare la tua luce nel mondo. E se sei in coppia, o con figli/e, amici/e, puoi attraversare i due fuochi per mano, o saltare immaginando di saltare un grande fuoco all’aperto.
  2. Dedicati al piacere: non solo a livello di energia sessuale, ma dedicati anche a tutte quelle attività che ti donano benessere e piacere. Ad esempio leggere un buon libro, camminare in natura, assaporare una tazza di tè, fare giardinaggio... Cosa ti piace fare? Goditi la magia delle piccole cose che ti fanno stare bene.
  3. Contatto con il piccolo popolo: molte leggende raccontano che sia più facile entrare in contatto con gli esseri fatati in questo periodo, poiché il velo tra i mondi è più sottile. Il modo migliore per farlo è trascorrere del tempo in natura ascoltando oltre i nostri sensi. Ricordati di lasciare anche delle offerte (come un po’ di cibo, semi o petali).

Beltane come apertura alla meraviglia

Celebrare Beltane significa aprirsi al piacere, all’amore e alla bellezza e imparare a godere dei doni che la vita ci offre in ogni istante. Basta solo rallentare un po’ per accorgersi di quanta meraviglia ci circonda, anche se spesso non riusciamo a percepirla.

Come festeggerai Beltane?

Unisciti alla celebrazione Beltane: la forza della vita online o in presenza. Felice Beltane!

Laura Sofia Cariolato: Autrice, praticante di sciamanesimo e facilitatrice di consapevolezza femminile, creatrice de Gli Antichi Misteri Femminili e co-fondatrice di Vidyanam. Da una decina d’anni conduce cerchi di donne, celebrazioni stagionali e riti di passaggio quando possibile in natura per ristabilire il collegamento con il ciclo mestruale, i cicli naturali della Terra, della Luna e del Sole avvicinando le persone alla loro parte più autentica e sacra. Creatrice del percorso ciclico annuale “Camminare la Ruota dell’Anno”, per ritrovare una profonda connessione con Madre Terra e una spiritualità radicata.


Redazione Web Macro
La Redazione Web Macro si occupa di tutte le ultime novità, anticipazioni, curiosità, approfondimenti che riguardano il mondo Macro. Gli articoli... Leggi la biografia
La Redazione Web Macro si occupa di tutte le ultime novità, anticipazioni, curiosità, approfondimenti che riguardano il mondo Macro. Gli articoli spaziano su tutti i principali argomenti che Macro divulga con passione dal 1987. Il meglio per il benessere di Corpo, Mente e Spirito raccontato da coloro che vedono nascere quotidianamente i... Leggi la biografia

Potrebbero interessarti altri articoli del blog



Macro Almanacco - Aprile 2024
Omaggio Macro Almanacco - Aprile 2024

Iscriviti a My Macro e ricevi questo omaggio!

Voglio ricevere Macro Almanacco - Aprile 2024