Salvare i semi dell’orto assieme ai Seed Savers - video intervista
Autosufficienza, Autoproduzione e Vita Naturale

Autosufficienza, Autoproduzione e Vita Naturale

Chi sono i Seed Savers? E perché sono così importanti per la salvaguardia del patrimonio alimentare mondiale?
Redazione Web Macro
Chi sono i Seed Savers? E perché sono così importanti per la salvaguardia del patrimonio alimentare mondiale?
Scoprilo in questa straordinaria intervista che i fondatori della rete australiana Seed Savers, Michel e Jude Fanton, ci hanno concesso durante la loro ultima visita in Italia.
La prima parte dell'intervista
“Salvare i semi è un’azione importante come imparare a leggere e scrivere. Recuperare semi antichi, seminarli, riprodurli e condividerli con altri agricoltori rappresenta un grande gesto educativo. [..] Il nostro scopo è quello di mantenere queste varietà in più orti e giardini possibili, anziché in una banca del seme. Noi speriamo che il nostro libro dia ai coltivatori la necessaria conoscenza per diventare dei veri seed savers e proteggere la diversità vegetale”. - Michel e Jude Fanton
La seconda parte dell'intervista
