Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri MyMacro: Registrati Entra Scopri MyMacro: Registrati Entra
Benessere e conoscenza dal 1987

BUONO DA €5 su tanti libri già in offerta
Iscriviti alla Newsletter e ricevilo subito
(spesa minima €20)

Home / Eventi / Macro al Malpensa Benessere con un evento su Ildegarda di Bingen e l'amaro svedese

Macro al Malpensa Benessere con un evento su Ildegarda di Bingen e l'amaro svedese

Macro al Malpensa Benessere con un evento su Ildegarda di Bingen e l'amaro svedese

Vieni a trovarci al nostro stand e partecipa all'evento sui rimedi naturali

Dall'8 al 9 febbraio 2025

Busto Arsizio - Malpensa Fiere (Via XI Settembre, 16)

Quando Dall'8 al 9 febbraio 2025

Dove Busto Arsizio - Malpensa Fiere (Via XI Settembre, 16)

Il Gruppo Macro partecipa a Malpensa Benessere, la manifestazione presso l'area fieristica di Busto Arsizio, dedicata alle discipline olistiche, alla salute naturale, allo yoga e alla meditazione.

Saremo presenti con un nostro stand e con l'organizzazionen di evento speciale dedicata nella prima parte a Ildegarda di Bingen, donna dai numerosi talenti che nella sua vita fu profetessa, guaritrice, erborista, naturalista, cosmologa, gemmologa, filosofa, artista, poetessa, drammaturga, musicista, linguista e consigliera politica. Nella seconda parte, verrà illustrato l'amaro svedese secondo la ricetta di Maria Treben, potentissimo strumento terapeutico a base di erbe.

L'evento è previsto per sabato 8 febbraio dalle 12 alle 14, con ingresso libero. Di seguito i dettagli del programma.

dalle 12 alle 13
La straordinaria figura di Ildegarda di Bingen
con la partecipazione di Maria Sonia Baldoni
 
Ildegarda di Bingen (1098-1179) fu una figura straordinaria del Medioevo, nota per la sua versatilità come mistica, scrittrice, naturalista, musicista e filosofa. Ildegarda è considerata una santa e una Dottore della Chiesa per il suo contributo spirituale e culturale.
Maria Sonia Baldoni è una profonda conoscitrice di Ildegarda e in questa occasione ne esplora alcuni degli aspetti più significativi. Ex operatrice finanziaria, Maria Sonia ha realizzato il suo sogno dopo 18 anni di carriera: ha lasciato il lavoro per dedicarsi a una vita immersa nella natura, circondata da cavalli e boschi. Trasferitasi per tre anni in una casa scavata nella roccia vicino a Cuneo, ha iniziato a raccogliere miti e leggende legate alla flora spontanea. Il suo obiettivo è preservare e diffondere le tradizioni e gli usi delle piante e degli alberi in tutte le regioni d'Italia.
 
dalle 13 alle 14
Virtù e proprietà dell’amaro svedese secondo la ricetta di Maria Treben 
con la partecipazione di Roberto Sarasini
 
L’amaro svedese, secondo la ricetta dell’erborista austriaca Maria Treben, è una miscela di erbe dalle notevoli proprietà depurative e terapeutiche. La formulazione è basata su una combinazione di 11 piante, come aloe, mirra, zafferano e angelica, che insieme aiutano a migliorare la digestione, a disintossicare il corpo e a rafforzare il sistema immunitario.
Durante questo incontro, Roberto Sarasini darà alcune informazioni sulla figura di Maria Treben, in particolare di come è giunta a scoprire l’amaro svedese. Proseguirà poi descrivendo le proprietà e i possibili impieghi dell’amaro svedese descrivendone le singole erbe che lo compongono. Infine, darà alcune indicazioni sul come produrre in autonomia l’amaro svedese.
In sala ci sarà anche l’opportunità di acquistare il “kit” per autoprodurre l’amaro svedese e confezioni già pronte di amaro svedese secondo la ricetta di Maria Treben.
Roberto Sarasini è erborista e fitoterapeuta. È, inoltre, ricercatore e studioso delle erbe e delle antiche tradizioni popolari.

INFO: https://www.fieredelbenessere.it/malpensa-benessere