20 cose che non sapete sugli alberi
20 cose che non sapete sugli alberi


1/20 GLI ALBERI PARLANO TRA LORO. Gli alberi comunicano tra loro tramite sostanze odorose!


2/20 NELLA FORESTA REGNA UN WOOD-WIDE-WEB. I funghi sono come internet per il bosco. I sottili filamenti attraversano il suolo e vi intessono una lunga rete fittissima. Attraverso i cavi, possono venir trasmetti segnali da un albero all'altro permettendo uno scambio di messaggi.


3/20 GLI ALBERI STRINGONO AMICIZIA. Una vera coppia di amici si preoccupa fin dall’inizio a non creare rami troppo spessi nella direzione dell’altro, così da lasciarlo in ombra.


4/20 GLI ALBERI AMANO PER SEMPRE. Alcune coppie di alberi sono così intimamente e strettamente connesse mediante le radici che a volte quando uno di loro muore, muore anche l'altro.


5/20 LE PIANTE HANNO MEMORIA. Come per esempio la Mimosa Pudica, che è notoriamente una pianta "timida" e che chiude spesso le sue foglie a qualsiasi novità, impara con l'esperienza a capire quale "tocco" non è nocivo e non chiudersi più.


6/20 GLI ALBERI HANNO UN FORTE SENSO DEL SOCIALE. Per esempio i faggi, si aiutano a vicenda, ma solo tra faggi!


7/20 GLI ALBERI HANNO UN CERVELLO. Non si sa ancora dove esso possa essere localizzato ma si pensa alle radici.


8/20 GLI ALBERI SANNO CONTARE. Altrimenti non si spiegherebbe come gli alberi riescano ad operare paragoni rispetto alla durata del giorno. Contano e hanno la memoria.


9/20 POSSIEDONO IL SENSO DEL GUSTO. Gli alberi hanno la straordinaria capacità di saper riconoscere la saliva, e per questo motivo devono possedere inevitabilmente il senso del gusto.


10/20 HANNO IL SENSO DELLA FAMIGLIA. Gli alberi-genitori vivono insieme con i loro figli, comunicano con loro e li sostenengono man mano che crescono.


11/20 IL BOSCO È VIVO. Il suolo racchiude fino a metà della biomassa di una foresta.


12/20 ESISTE UN GALATEO DELLA FORESTA. Nel bosco vige un galateo non scritto ad uso degli alberi: prescrive loro come ci si deve presentare per essere considerati membri a pieno titolo della foresta.


13/20 ALBERI SOCCORRITORI. Anche gli alberi più forti si possono ammalare e in queste situazioni dipendono dal sostegno dei loro vicini più deboli.


14/20 GLI ALBERI HANNO LE RUGHE. Con l'età si formano gradualmente grinze (a cominciare dal basso) che nel corso degli anni diventano sempre più profonde.


15/20 ANCHE GLI ALBERI POSSONO SCOTTARSI. Più luce, più sole, più raggi ultravioletti: questi ultimi portano all’invecchiamento della pelle negli esseri umani, e a quanto pare anche negli alberi.


16/20 COMBATTONO TRA LORO. Parliamo sempre dei faggi: con gli alberi estranei mette in atto un accerchiamento incalzante allo scopo di farli arretrare.


17/20 ALBERI DAL CARATTERE SOLITARIO. Esistono anche alberi profondamente asociali e solitari.


18/20 UNA LENTA RIPRODUZIONE. Gli alberi sono talmente consapevoli della loro lentezza che programmano la riproduzione addirittura un anno prima.


19/20 VANNO IN LETARGO. Anche gli alberi vanno in una specie di letargo durante l'inverno, e anziché fare scorta di ghiande come gli scoiattoli, fanno scorta di sole nei mesi più caldi.


20/20 GLI ALBERI PRENDONO DECISIONI. Vi siete mai chiesti perché in autunno ogni albero inizia a perdere le foglie per conto suo? Perché decidono loro quando iniziare a farle cadere!
Ecco 20 cose che molto probabilmente non sapete sugli alberi! Per scoprire tutti i loro segreti, leggi il libro La Vita Segreta degli Alberi.
Visualizza l'elenco delle fotogallery