Ildebarda di Bingen. Mistica e scienziata - LIBRO
Cristina Siccardi
Copertina
Web
/
Alta risoluzione
Ildebarda di Bingen. Mistica e scienziata - LIBRO
Cristina Siccardi
ISBN 9788831540315
Pagine 240
Formato Brossura - cm 13,5x21
Casa editrice Paoline
Collana Paoline
Edizione 7ª ed. 2023
Il prodotto è in attesa di rifornimento. Puoi chiedere di essere avvisato quando tornerà disponibile, o cercarlo in libreria.
Avvisami
Ildegarda di Bingen è vissuta in Germania nel XII secolo. È chiamata "la Sibilla del Reno" e "la profetessa teutonica" già da quando era in vita per le sue doti particolari: profetessa, teologa, letterata, musicista, botanica, erborista… L’elenco delle opere scritte da Ildegarda è lungo e vriegato: scrisse diversi trattati di filosofia, teologia, morale, agiografia, scienza, medicina, cosmologia; compose liriche, e musica che oggi si va riscoprendo e intrattenne un fitto scambio epistolare con numerose alte personalità di tutta Europa.
Attingeva le sue straordinarie conoscenze a una ricchissima cultura infusa. Scrisse sempre in latino pur non avendolo mai studiato.
Il ruolo di Ildegarda, che fondò monasteri e fu missionaria predicatrice, con i suoi consigli e con i suoi severi e rigorosi ammonimenti, indicò la via, anche agli uomini di Chiesa, sciogliendo anche i dubbi di chi vacillava. Interpellava le alte personalità della stessa Chiesa e dell’Impero ricordando i loro compiti, le loro responsabilità davanti a Dio, prima ancora che davanti agli uomini. Veniva interpellata anche per tenere prediche contro le eresie del tempo.
Si conservano dei documenti, per es. il Vescovo di Chartres (1120-1180) parla di Ildegarda in una lettera del 1167 e fa allusione alla grande fiducia che ha nei suoi confronti papa Eugenio III (1153). Nel 1979, in occasione dell’VIII centenario della morte di questa santa tedesca, i vescovi della Germania indirizzarono a Giovanni Paolo II e alla Curia romana che le venisse conferito il titolo di Dottore della Chiesa. Oggi divenuto realtà grazie all’interesse di Benedetto XVI.
ISBN 9788831540315
Pagine 240
Formato Brossura - cm 13,5x21
Casa editrice Paoline
Collana Paoline
Edizione 7ª ed. 2023
Prezzo € 15,20 5%